Lo sapevate che tra i Paesi europei, l’Italia è al secondo posto per numero di violazioni alla normativa GDPR? In particolare, la crescita di casi di “data breach” è stata doppia rispetto alla media europea (Fonte: pubblicazione web ilsole24ore).
Pertanto, nel 2022 le aziende italiane si dovranno porre l’obiettivo di implementare procedure idonee o migliorare quelle in atto per rispondere correttamente alla normativa GDPR.
Per aiutare i propri clienti a rispondere ai requisiti normativi, Ricoh ha da tempo sviluppato un modello operativo suddiviso in quattro fasi: Controllo, Conservazione, Distruzione e Supporto.
Il modello tiene conto dell’impatto che nuovi trend tecnologici, come ad esempio la Mobility, il Cloud e la Digital Transformation, stanno avendo sulla gestione dei dati e, di conseguenza, sulla loro protezione.
La Guida Ricoh al GDPR è un valido strumento, perché descrive le numerose funzionalità e soluzioni disponibili nei prodotti multifunzione che possono aiutare le aziende ad alzare il livello di sicurezza nei propri flussi documentali. (Documentale? c’è DOCUWARE)
Buona consultazione! >>clicca qui<<
Per maggiori informazioni contattaci:
G. Pittarello Informatica – Assistenza Informatica a Padova (pittarelloinformaticapadova.it)